Per il corpo
Massaggi per il corpo a Pinerolo
Tutti i Massaggi vengono eseguiti con olio di base caldo + oli specifici in base alle esigenze e alla persona trattata.
Tutti i Massaggi vengono eseguiti con olio di base caldo + oli specifici in base alle esigenze e alla persona trattata.
1. MASSAGGIO BENESSERE MUSCOLARE
Durata: 50 minuti
Il massaggio profondo per sciogliere tensioni e contratture.
BENEFICI:
• Ristabilisce il normale tono muscolare
• Scioglie le contratture
• Riattiva i centri nervosi
• Promuove l’eliminazione di tossine e liquidi in eccesso
• Migliora le performance sportive
• Previene e riduce i traumi
• Contrasta gli stati ansiosi
• Migliora la circolazione linfatica e venosa
2. MASSAGGIO BENESSERE CERVICALE
Durata: 50 minuti
Per ridurre dolore, stress e rigidità muscolare alla parte superiore del corpo.
BENEFICI:
• Miglioramento del flusso linfatico e venoso
• Aumento dell’ ossigenazione cellulare
• Riduzione della tensione muscolare e delle contratture
• Scollamento dei tessuti
• Riduzione dello stress psichico
• Miglioramento della qualità del sonno
• Riequilibrio del sistema nervoso e ormonale
• Riduzione del dolore
• Diminuzione della rigidità muscolare
• Miglioramento del movimento articolare
• Miglioramento della respirazione
• Miglioramento della postura
3. MASSAGGIO BENESSERE CIRCOLATORIO
Durata: 50 minuti
Con effetto rassodante, dona forza ed elasticità ai tessuti.
BENEFICI:
• Migliora la circolazione sanguigna
• Favorisce l’eliminazione di tossine e liquidi in eccesso
• Attenua le tensioni corporee
• Migliora l’elasticità dei tessuti
• Migliora l’aspetto estetico della cute
• Riduce la comparsa della cellulite
• Promuove il rilassamento di corpo e mente
• Contrasta gli stati ansiosi
• Migliora la qualità del sonno
4. MASSAGGIO BENESSERE DRENANTE
Durata: 50 minuti
Per rimuovere i liquidi e le tossine accumulate nel corpo.
BENEFICI:
• Riduce i gonfiori e gli edemi
• Riduce il senso di pesantezza
• Riduce la comparsa della cellulite
• migliora la funzionalità linfatica
• Migliora l’aspetto estetico della cute
• Promuove il rilassamento fisico e mentale
• Stimola il sistema immunitario
5. MASSAGGIO SVEDESE
Durata: 50 minuti
Per rilassare corpo e mente.
BENEFICI:
• Favorisce il rilassamento, riducendo stress e stati ansiosi;
• Tonifica i muscoli
• Scioglie le tensioni fisiche ed emotive
• Esercita un’azione decontratturante e tonificante sui muscoli
• Riduce i dolori muscolari e articolari
• Favorisce e stimola la circolazione sanguigna e quella linfatica
• Favorisce l’eliminazione dei liquidi e delle tossine accumulati nel corpo
6. MASSAGGIO CALIFORNIANO
Durata: 50 minuti
Il massaggio psicosomatico per sciogliere tensioni fisiche e mentali.
BENEFICI:
• Riduce le tensioni muscolari ed emotive
• Favorisce ed incrementa l’idratazione e l’elasticità cutanee
• Stimolare la circolazione linfatica e sanguigna;
• Favorisce l’eliminazione di tossine
• Favorisce la digestione
• Riduce gli stati ansiosi di natura non patologica
• Contrasta gli attacchi di panico
• Riequilibra il sistema nervoso, aiutando l’individuo che vi si sottopone a ristabilire un contatto positivo con il proprio corpo.
7. MASSAGGIO AYURVEDICO ORIGINALE
Durata: 70 minuti
Il massaggio rigenerante dalle origini millenarie, direttamente dall’India.
Il Massaggio Ayurvedico (Abhyangam), oltre ad essere uno dei principali trattamenti della medicina ayurvedica, è anche uno dei più efficaci.
Utilizzato in India da millenni come prevenzione delle malattie, in Occidente viene impiegato principalmente per rilassarsi, depurarsi e rigenerarsi, riequilibrando le energie del corpo.
L’Abhyangam è una tecnica millenaria che accompagna la persona nel ritrovamento (e nel mantenimento) della salute e del benessere psicofisico attraverso l’eliminazione delle tossine, l’aumento della vitalità e il rilassamento del corpo e della mente.
COME SI SVOLGE:
Durante l’Abhyangam tessuti, muscoli ed articolazioni vengono massaggiati dalla testa ai piedi con oli selezionati e con lunghi movimenti che riattivano i punti energetici (Chakra), donando una sensazione di profondo benessere. I massaggi possono essere personalizzati con manovre e oli specifici in base alle caratteristiche e alle necessità psicofisiche della persona trattata.
BENEFICI:
Il massaggio ayurvedico riattiva il flusso linfatico, stimola il processo di depurazione e l’eliminazione delle tossine dal corpo, svolgendo così un’azione ringiovanente e purificante. Inoltre, migliora la circolazione sanguigna, il metabolismo e rafforza il sistema immunitario. Grazie agli effetti rilassanti del massaggio, vengono inoltre favorite la qualità del sonno e la riduzione dello stress e degli stati ansiosi.
8. MASSAGGIO AYURVEDICO in GRAVIDANZA
Durata: 50 minuti
I benefici dell’Ayurveda per favorire il drenaggio e il benessere tra il quarto e l’ottavo mese di gravidanza.
9. RIFLESSOLOGIA PLANTARE INDIANA: il Padabhyangam
Durata: 40 minuti
Il massaggio dei punti riflessi del piede dai mille benefici.
Seconda l’Ayurveda il piede é il centro del benessere di tutto il corpo. Le tensioni ai piedi riflettono malesseri in altre parti del corpo e viceversa: un principio di riflessologia plantare sulla quale si basa la tecnica del Padabhyangam.
COME SI SVOLGE:
Il Padabhyangam letteralmente “massaggio del piede”, una delle tecniche più importanti della medicina ayurvedica. Grazie a tecniche di massaggio mirate, è possibile attivare le terminazioni nervose presenti in particolari punti del piede, le cosiddette zone riflessogene, collegate a loro volta a determinati organi del nostro corpo.
Il Padabhyangam viene eseguito con oli caldi in inverno e con olio di cocco o di lavanda in estate per la loro azione rinfrescante e lenitiva.
BENEFICI:
Grazie a movimenti massaggianti, pressioni e stiramenti, il Padabhyangam migliora la circolazione periferica e rafforza il sistema linfatico, favorendo l’eliminazione delle tossine.
I muscoli si rilassano, le tensioni si sciolgono e l’energia torna a fluire in tutto il corpo.
Questo massaggio riattiva il metabolismo, riduce la secchezza cutanea nei piedi e migliora la vista e la qualità del sonno. Inoltre, questo trattamento ayurvedico è un ottimo rimedio contro lo stress, calma la mente e allevia squilibri quali ansia e depressione, favorendo i processi naturali di guarigione a livello fisico e mentale.
10. MASSAGGIO COLLO, VISO e CUOIO CAPELLUTO
Durata: 40 minuti
Un trattamento unico per alleggerire muscoli e pensieri, contrastando la caduta dei capelli e favorendone la ricrescita.
11. MASSAGGIO SPALLE, BRACCIA e MANI
Durata: 40 minuti
Contro il dolore, per ristabilire la tonicità muscolare e la mobilità articolare.